Una persona adulta può effettuare un trattamento ortodontico?
Sì, è possibile effettuare un trattamento ortodontico anche in un paziente adulto, sempre con preliminari indagini radiografiche ed una accurata visita clinica.
Sì, è possibile effettuare un trattamento ortodontico anche in un paziente adulto, sempre con preliminari indagini radiografiche ed una accurata visita clinica.
Il fumo può determinare la perdita precoce di un impianto, quindi è fondamentale che chi si sottopone a terapia implantare riduca il numero di sigarette e curi molto bene l’aspetto dell’igiene orale.
Sì, a meno che non stiano per cadere e lasciare il posto ai corrispondenti denti definitivi. Nei bambini è importante mantenere i denti da latte in modo da permettere l’alloggiamento dei corrispondenti denti permanenti. La presenza [...]
Perché la cura di un processo carioso iniziale è più semplice, richiede un minor dispendio di tempo e ha un costo sicuramente più basso.
Nel corso di una visita di prevenzione il dentista può evidenziare la presenza di processi cariosi e consigliarne la cura. Inoltre il dentista può controllare il livello d’igiene orale domiciliare tenuta nei mesi precedenti ed eventualmente [...]
Dalla superficie dello smalto, estendendosi in profondità, il processo carioso raggiunge la dentina. In questo stadio il dente fa male a contatto con il freddo e con i cibi acidi o zuccherati. Quando, procedendo ulteriormente in [...]
Con lo spazzolino si puliscono ogni giorno anche le protesi mobili (dentiere) prima di immergerle nelle soluzioni disinfettanti specifiche.
No, la Recessione Gengivale, può essere causata da tecniche di spazzolamento inappropriate.
No. La Mobilità Dentale è uno dei sintomi principali di Malattia Parodontale.
Allo Studio Redaelli i bambini sono più che benvenuti. Per questo, oltre ad un angolo a loro dedicato, gli specialisti fanno del buonrapporto bambino-dentista un obiettivo fondamentale del loro lavoro.